Uffici dei Servizi Sociali di Alghero devastati da incendio doloso: sospensione temporanea delle attività e reazioni forti dell’Amministrazione
PRIMA PAGINACRONACA E ATTUALITÀ
Distrutti gli interni del Quarter, sede strategica per il supporto alla cittadinanza. Il Sindaco e l’Assessora Salaris denunciano un gesto contro l’intera comunità.
Uffici dei Servizi Sociali di Alghero devastati da incendio doloso: sospensione temporanea delle attività e reazioni forti dell’Amministrazione
Un incendio doloso ha colpito il cuore del sistema di welfare di Alghero: la sede dei Servizi Sociali al Quarter. L’Amministrazione comunale promette un’immediata riorganizzazione, mentre le autorità indagano sull’accaduto per individuare i responsabili.
La mattina del 4 dicembre 2024, un incendio di origine dolosa ha pesantemente danneggiato gli interni degli uffici dei Servizi Sociali al Quarter, in Largo San Francesco. Il rogo, scoppiato nelle prime ore della giornata, ha paralizzato un servizio cruciale per la comunità algherese, rendendo necessaria la sospensione immediata delle attività.
Sul posto sono intervenute le autorità competenti e i tecnici comunali, mentre il Sindaco Raimondo Cacciotto e l’Assessora ai Servizi Sociali Maria Grazia Salaris si sono recati personalmente a verificare i danni.
“Un attacco gravissimo, un’offesa alla nostra comunità – ha dichiarato il Sindaco –. Il nostro pensiero va ai dipendenti e soprattutto agli utenti, famiglie e cittadini, che ogni giorno si rivolgono a questi uffici. Stiamo lavorando con determinazione per garantire il ripristino delle attività in tempi brevi e restare vicini ai più fragili”.
La storia del Quarter: da punto di forza a simbolo colpito
La sede dei Servizi Sociali al Quarter era diventata operativa nel novembre 2018, dopo il trasferimento seguito al crollo del tetto del Centro Residenziale Anziani. La nuova sistemazione aveva permesso di accorpare i servizi in un unico spazio centrale e accessibile, con ambienti adattati per migliorare accoglienza e privacy.
Nonostante alcune chiusure temporanee per lavori straordinari – come quella del marzo 2023 – il Quarter rappresentava un punto fermo per il sistema di welfare cittadino, specialmente per le fasce più vulnerabili della popolazione.
L’incendio doloso non ha solo danneggiato gli spazi fisici, ma ha anche interrotto bruscamente il funzionamento di un servizio essenziale, aggravando il disagio in un periodo particolarmente delicato come quello natalizio.
Parole dure e azioni decise dell’Amministrazione
L’Amministrazione comunale ha reagito con fermezza, condannando senza mezzi termini il gesto. Il Sindaco Cacciotto ha confermato il pieno supporto delle Forze dell’Ordine, che stanno conducendo le indagini per risalire ai colpevoli. Ha inoltre evidenziato la collaborazione della Prefetta di Sassari, Grazia La Fauci, che ha espresso solidarietà e messo a disposizione tutte le risorse necessarie per affrontare l’emergenza.
L’Assessora Maria Grazia Salaris ha commentato con tono accorato: “Questo è un attacco alla comunità intera, un’azione che priva i cittadini di un servizio fondamentale. Spero che i responsabili siano individuati al più presto e che subiscano pene severe. Intanto, lavoriamo per ripristinare il servizio in tempi record”.
Ripartenza e resilienza: il piano per ripristinare i servizi
Nonostante i danni, l’Amministrazione ha già avviato le prime attività per garantire soluzioni temporanee agli utenti. Secondo le dichiarazioni ufficiali, alcune opzioni potrebbero essere operative già nei prossimi giorni, con l’obiettivo di minimizzare i disagi e assicurare un sostegno continuo alle fasce più vulnerabili.
Parallelamente, verranno valutate misure aggiuntive per prevenire episodi simili in futuro, rafforzando la sicurezza delle strutture pubbliche e adottando un approccio più rigoroso contro azioni di sabotaggio.
La comunità algherese si unisce
L’episodio ha suscitato sdegno e solidarietà nella cittadinanza, che riconosce l’importanza dei Servizi Sociali come pilastro del benessere collettivo.
Il messaggio dell’Amministrazione è chiaro: l’incendio non fermerà la volontà di supportare chi ha bisogno, dimostrando che, anche di fronte alla devastazione, la comunità di Alghero saprà rialzarsi più forte di prima.