rassegna stampa del 17 ottobre 2024

Descrizione del post del blog.

RASSEGNA STAMPA

10/17/20244 min read

Neria De Giovanni lascia la presidenza della Fondazione Alghero

La professoressa Neria De Giovanni ha annunciato le sue dimissioni dalla presidenza della Fondazione Alghero, ruolo che aveva assunto lo scorso maggio in un periodo critico per la città, a ridosso delle elezioni comunali del 6 giugno. Durante il suo mandato, De Giovanni e il Consiglio di Amministrazione hanno lavorato intensamente per garantire la continuità amministrativa e organizzare eventi chiave come le manifestazioni estive, i festeggiamenti di Ferragosto richiesti dal sindaco Raimondo Cacciotto e le celebrazioni per San Michele, patrono di Alghero.

De Giovanni ha sottolineato di aver accettato l'incarico con spirito di servizio, nonostante fosse a titolo gratuito e richiedesse un impegno significativo. Ha inoltre evidenziato di essere estranea alle "logiche spartitorie" della politica attuale, motivo che l'ha portata a rimettere il suo mandato. La professoressa tornerà a dedicarsi alle sue attività culturali e internazionali, come il prossimo convegno dell'Associazione Internazionale Critici Letterari in Calabria. Ha infine augurato buon lavoro al futuro Consiglio di Amministrazione e al suo successore, che dovrebbe essere Graziano Porcu del Movimento 5 Stelle.

L'ex sindaco Conoci elogia l'operato di Neria De Giovanni

Mario Conoci, precedente sindaco di Alghero, ha espresso profonda gratitudine nei confronti di Neria De Giovanni per il suo contributo come presidente della Fondazione Alghero. Ha elogiato la sua competenza, passione e disponibilità nel assumere un ruolo così delicato in un momento complesso per l'istituzione. Conoci ha sottolineato come la leadership di De Giovanni abbia arricchito la fondazione, apportando valore aggiunto grazie alla sua esperienza riconosciuta a livello nazionale e internazionale.

Ha inoltre ringraziato Paolo Carboni per aver rappresentato la voce dei giovani all'interno del Consiglio di Amministrazione, evidenziando l'importanza di valorizzare le nuove generazioni nel presente e non solo in prospettiva futura. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche a Pier Paolo Carta per la sua lunga dedizione alla fondazione. Conoci ha espresso rammarico per le dimissioni del CdA, considerandole una scelta poco lungimirante che non favorisce un vero rinnovamento nelle pratiche amministrative e politiche.

Alessandro Cocco (FdI) denuncia pressioni politiche sul CdA della Fondazione Alghero

Alessandro Cocco, capogruppo consiliare di Fratelli d'Italia ad Alghero, ha commentato le dimissioni del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Alghero, ringraziando in particolare la presidente Neria De Giovanni per il suo impegno e competenza. Cocco ha accusato alcune forze politiche di aver esercitato forti pressioni sul CdA affinché si dimettesse subito dopo le elezioni, criticando una visione politica che considera le posizioni di responsabilità come mere "poltrone" da assegnare, senza valutare merito e competenza.

Ha sottolineato che queste dinamiche hanno già causato danni alla città, come la perdita dell'opportunità di annunciare per primi gli eventi del Capodanno, cosa che invece ha fatto Olbia. Secondo Cocco, tali ritardi penalizzano il settore turistico e l'economia locale, soprattutto al di fuori della stagione estiva. Ha concluso affermando che Alghero sta perdendo tempo prezioso a causa di una politica interessata più al potere che al bene comune.

Alghero inaugura il Centro del Sonno per la diagnosi dei disturbi respiratori notturni

All'interno dell'Ospedale Civile di Alghero è stato attivato un nuovo Centro specializzato nella diagnosi e terapia dei Disturbi Respiratori Ostruttivi del Sonno (DROS), come il russamento e l'apnea notturna. Diretto dal dottor Sebastiano Carboni, il centro fa parte della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria e mira a trattare patologie che colpiscono circa il 10% della popolazione ma che spesso rimangono non diagnosticate.

Il centro è dotato di strumenti all'avanguardia come polisonnografi e CPAP e offre esami come la polisonnografia e la fibroendoscopia per individuare con precisione la natura dei disturbi e pianificare terapie personalizzate. I disturbi del sonno non trattati possono portare a serie complicazioni, tra cui ipertensione, problemi cardiaci e disfunzioni sessuali. I pazienti interessati possono accedere al servizio attraverso il Centro Unico di Prenotazione (CUP) con l'impegnativa del proprio medico di base.

Nasce l'AlguerHall: nuovo spazio culturale al Quarter di Alghero

L'Amministrazione comunale di Alghero ha deciso di trasformare lo spazio esterno del complesso del Quarter in un nuovo centro per attività culturali e sociali, denominato "AlguerHall". La struttura sarà dotata di una copertura tensostatica e potrà ospitare oltre 200 persone, offrendo un luogo ideale per eventi durante le festività natalizie e oltre.

Il sindaco Raimondo Cacciotto ha dichiarato che l'obiettivo è valorizzare uno spazio nel cuore della città, rendendolo un punto di riferimento per concerti, feste e manifestazioni rivolte a tutte le fasce d'età. L'assessore al Demanio, Enrico Daga, ha invitato associazioni, scuole e artisti a proporre iniziative per animare l'AlguerHall, sottolineando l'importanza di creare nuove opportunità di socialità e cultura per la comunità algherese.

Alghero ospita la XIX edizione del Baia delle Ninfe: sfilano le auto storiche

Nel weekend del 19 e 20 ottobre, Alghero sarà teatro della XIX edizione del Baia delle Ninfe, una gara di regolarità per auto storiche valida per il Campionato Italiano 2024. L'evento, organizzato dall'Automobile Club Sassari, unirà la passione per le vetture d'epoca con la bellezza paesaggistica del nord-ovest della Sardegna.

La manifestazione sarà presentata ufficialmente venerdì 18 ottobre alle 10:30 presso Porta Terra, alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto, del vicesindaco Francesco Marinaro e del presidente dell'ACI Sassari, Giulio Pes. Il Baia delle Ninfe rappresenta un appuntamento significativo per gli appassionati di motori e offre un'occasione unica per valorizzare il territorio attraverso lo sport e il turismo.

Convegno ad Alghero su uroginecologia: focus su terapie avanzate e approcci multidisciplinari

Il 17 e 18 ottobre, l'Hotel Catalunya di Alghero ospiterà il convegno "Advances in Urogynecology", dedicato alle più recenti innovazioni nel trattamento dei disturbi del pavimento pelvico femminile, come il prolasso genitale e l'incontinenza urinaria. Organizzato dall'Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico Femminile (AIUG), l'evento vedrà la partecipazione di specialisti di rilievo nazionale e regionale.

Presieduto dal professor Giampiero Capobianco, direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari, il convegno metterà in luce le nuove tecniche chirurgiche mininvasive, come la laparoscopia e la chirurgia robotica, che stanno rivoluzionando il trattamento di queste patologie. Sarà inoltre enfatizzata l'importanza di un approccio multidisciplinare che coinvolga medici, ostetriche e infermieri per garantire cure integrate e personalizzate. L'evento rappresenta un'opportunità significativa per aggiornare le strategie di cura e promuovere la prevenzione di disturbi che interessano milioni di donne in tutto il mondo.

prossimo aggiornamento ore 20