Nord Sardegna da record: gli aeroporti di Olbia e Alghero volano oltre le aspettative
Nel 2024 gli aeroporti di Olbia e Alghero raggiungono numeri mai visti prima, confermandosi tra gli scali più dinamici d’Italia. Un risultato costruito su una visione comune, nuove rotte internazionali e un piano di crescita condiviso che guarda anche all’inverno.
PRIMA PAGINATRASPORTI
Una crescita sopra la media: la ripartenza post-Covid degli scali sardi
Mentre molti aeroporti italiani arrancavano nel riconquistare il traffico perso durante la pandemia, Olbia e Alghero si sono distinti per una ripresa sorprendentemente rapida. Hanno non solo recuperato i numeri pre-Covid in anticipo rispetto al resto del Paese, ma hanno continuato a crescere in linea con la media nazionale, un segnale forte della loro capacità strutturale di attrarre passeggeri.
Ti aspettavi che la Sardegna potesse tornare a volare così in alto, così presto?
I numeri del successo: Olbia e Alghero oltre i 5,5 milioni di passeggeri
L’anno appena concluso ha visto un totale di 5,5 milioni di passeggeri nei due scali del nord Sardegna. Olbia ha raggiunto 3,85 milioni, segnando un record assoluto, mentre Alghero si è attestata a quota 1,6 milioni, poco sotto il proprio massimo storico. Le previsioni per il 2025 sono ancora più ambiziose: Olbia toccherà i 4 milioni e Alghero i 1,7 milioni di passeggeri.
Avete anche voi preso un volo da uno di questi aeroporti negli ultimi mesi?
La forza della cooperazione: una strategia unitaria per attrarre i vettori
Il segreto? Una visione comune. Le società di gestione dei due aeroporti hanno smesso di farsi concorrenza per lavorare fianco a fianco. Questo approccio sinergico ha consentito di negoziare con maggiore forza con le compagnie aeree, evitando la guerra al ribasso sugli incentivi. Un’unione necessaria anche per competere con destinazioni rivali come le Baleari, la Croazia o la Grecia, che continuano ad attrarre investimenti e rotte.
Non pensi anche tu che l’unione faccia davvero la forza, soprattutto nei mercati globali?
Il nuovo network: collegamenti, compagnie e destinazioni
Il network aereo del nord Sardegna si espande: 154 collegamenti attivi, di cui 105 internazionali e 49 domestici, per un totale di 89 destinazioni in 26 paesi. Le compagnie attive sono ben 43, e per il 2025 si contano già 11 nuove rotte in arrivo. Germania, Francia e Regno Unito si confermano mercati chiave, ma si guarda anche oltre, con uno sguardo rivolto ai mercati emergenti e a quelli ad alta redditività.
C’è qualche nuova meta che ti ispira per la tua prossima vacanza?
Il rilancio di Alghero: investimenti, nuove rotte e l’apertura alla Francia
Lo scalo di Alghero si prepara a una svolta. Sono cinque le nuove tratte annunciate: Parigi Orly, Bordeaux, Firenze, Belgrado e Sofia. In particolare, l’apertura verso la Francia rappresenta un passo strategico per intercettare turisti con una spesa media più elevata. Per sostenere questo slancio, è in arrivo un investimento da 7 milioni di euro per modernizzare e rendere più competitivo l’aeroporto.
Secondo te, Alghero sta finalmente trovando il suo spazio sulla mappa del turismo internazionale?
Mercati emergenti e tratte strategiche: non solo “low cost”
Non solo nuove rotte, ma anche un’attenzione ai mercati consolidati. I collegamenti con l’Est Europa – come quelli per Belgrado e Sofia – restano fondamentali per Alghero, che ha costruito con quei territori un rapporto solido e duraturo. Accanto alla conquista di nuovi mercati, c’è quindi la volontà di rafforzare quelli storicamente legati al turismo del territorio.
Hai mai pensato che anche da quei mercati “minori” possa arrivare un turismo di qualità?
Olbia: un gigante in crescita anche fuori stagione
Se Alghero rinasce, Olbia conferma la sua forza. Con 118 collegamenti (84 internazionali), sei nuove rotte tra cui Edimburgo, Zurigo e London City Airport, e oltre 4,3 milioni di posti offerti per la stagione estiva, lo scalo gallurese punta a un equilibrio tra traffico domestico e internazionale. E gennaio 2025 è stato il miglior di sempre, con oltre 74.000 passeggeri.
Vorresti che più compagnie investissero anche nei mesi invernali?
Destagionalizzazione: sogno o obiettivo realistico?
Il turismo in Sardegna è ancora fortemente legato ai mesi estivi, ma qualcosa sta cambiando. Le “spalle” della stagione – come aprile e maggio – stanno registrando una crescita significativa. L’obiettivo è chiaro: arrivare a distribuire meglio i flussi turistici durante tutto l’anno. Ma servono tempo, promozione e una vera rete di servizi aperti anche d’inverno.
Secondo te, cosa servirebbe per rendere attrattiva la Sardegna anche a gennaio?
Voli intercontinentali e nuove opportunità globali
All’orizzonte si affacciano nuovi sogni: Istanbul, Dubai, e persino New York. Il collegamento con Istanbul, previsto ma frenato da questioni normative, è visto come chiave per accedere a mercati globali attraverso il hub di Turkish Airlines. Anche il mercato americano cresce, ed è solo questione di tempo prima che arrivi un volo diretto dalla Sardegna agli USA.
Ti piacerebbe volare direttamente da Olbia o Alghero verso l’altra parte del mondo?
sfide, visione e obiettivi futuri
Il nord Sardegna dimostra che con visione, cooperazione e investimenti mirati si possono ottenere risultati eccellenti. La sfida ora è trasformare questa crescita in qualcosa di stabile, allargando la stagione turistica, valorizzando il territorio e coinvolgendo tutta la filiera. Le basi ci sono tutte: ora serve solo il prossimo passo.
Pensi che la Sardegna sia pronta per diventare una meta internazionale tutto l’anno?
📌 Riepilogo numerico – Aeroporti Nord Sardegna 2024-2025
✈️ Passeggeri
Totale 2024: 5.450.000
Olbia: 3.850.000
Alghero: 1.600.000
Previsioni 2025:
Olbia: 4.000.000
Alghero: 1.700.000
🌍 Network Aereo (Nord Sardegna)
154 collegamenti totali
105 internazionali
49 domestici
89 destinazioni
26 Paesi serviti
43 compagnie aeree
11 nuove rotte nel 2025
🛬 Nuove rotte da Alghero (2025)
Parigi Orly 🇫🇷 (Volotea)
Bordeaux 🇫🇷 (Volotea)
Firenze 🇮🇹 (Volotea)
Belgrado 🇷🇸 (Air Serbia)
Sofia 🇧🇬 (Wizz Air)
🛫 Nuove rotte da Olbia (2025)
Edimburgo 🇬🇧 (easyJet)
Zurigo 🇨🇭 (easyJet)
London City 🇬🇧 (British Airways)
Norimberga 🇩🇪 (Condor)
Genova 🇮🇹 (ITA Airways)
Ajaccio 🇫🇷 (Air Corsica)
📈 Altri dati chiave
Olbia: 74.000 passeggeri a gennaio 2025 (miglior gennaio di sempre)
Alghero: 7 milioni di euro di investimenti nel 2025
Charter ad Alghero: da 100.000 nel 2019 a 15.000 nel 2024
Mercati prioritari: Germania, Francia, Regno Unito