Gestione dei parcheggi ospedalieri: Fratelli d’Italia e PSD’Az contro la Giunta sulle strisce blu"

CRONACA E ATTUALITÀ

12/29/20242 min read

Parcheggi ospedalieri: le proposte di Fratelli d’Italia

Fratelli d’Italia, attraverso Alessandro Cocco, ribadisce la proposta di affidare la gestione dei parcheggi esterni agli ospedali Civile e Marino di Alghero direttamente alle aziende ospedaliere. Questo modello, secondo il gruppo, garantirebbe maggiore efficienza e gratuità per pazienti, familiari e personale sanitario. "La viabilità nelle aree ospedaliere deve essere un servizio essenziale, non un’occasione per fare cassa", ha dichiarato Cocco.

La proposta, avanzata dopo incontri con rappresentanti delle aziende sanitarie, mira a ottimizzare l’uso degli stalli e a reinvestire eventuali entrate nel miglioramento dei servizi ospedalieri. Tuttavia, la Giunta comunale ha optato per un diverso approccio, introducendo parcheggi a pagamento giustificati con la necessità di favorire la rotazione dei veicoli.

La posizione del PSD’Az e l'intervento del segretario Tavera

Anche il Partito Sardo d’Azione (PSD’Az), per voce del segretario cittadino Giuliano Tavera, ha espresso un netto dissenso rispetto alla decisione della Giunta. Nel documento ufficiale, Tavera critica l’amministrazione per non aver creato nuovi parcheggi ma aver trasformato aree gratuite in stalli a pagamento, con particolare riferimento alle zone esterne degli ospedali.

Secondo Tavera, queste aree dovrebbero rimanere gratuite, vista la loro funzione primaria di servizio a cittadini che si recano in ospedale per necessità di salute. "La risposta dell’amministrazione alla mancanza di parcheggi è illogica, dannosa e vessatoria", ha affermato il segretario, sottolineando come esistano alternative meno penalizzanti per i cittadini​.

Le risposte dell’Amministrazione

La Giunta comunale, attraverso la delibera n. 381, ha dichiarato che l’introduzione delle strisce blu è volta a contrastare il fenomeno della "sosta parassita" nelle aree prossime agli ospedali. Durante la stagione estiva, queste zone vengono spesso occupate impropriamente da chi si reca al mare, penalizzando chi ha reale necessità di parcheggiare per motivi di salute o lavoro.

L’obiettivo del provvedimento è anche quello di automatizzare i parcheggi, introducendo agevolazioni tariffarie e, in alcuni casi, gratuità per specifiche categorie di utenti. Questo intervento si inserisce in un piano più ampio di miglioramento della mobilità urbana, comprendente anche il potenziamento dei trasporti pubblici in collaborazione con ARST e Regione.

Una questione aperta

Il dibattito sui parcheggi ospedalieri divide politica e cittadini, con da una parte Fratelli d’Italia e PSD’Az che chiedono soluzioni più eque e dall’altra la Giunta che difende la propria decisione come misura necessaria per regolare l’uso degli stalli. Rimane da vedere se il Consiglio comunale, anche attraverso l’Ordine del Giorno presentato dal consigliere Marco Colledanchise, riuscirà a trovare un equilibrio che soddisfi tutte le parti coinvolte.