Criptovalute: La Nuova Corsa al Rialzo che Sta Cambiando le Regole del Gioco

FINANZAPRIMA PAGINA

Fausto Farinelli

12/6/20243 min read

Il mercato delle criptovalute sta vivendo una nuova fase di crescita: Bitcoin ha superato la soglia dei 100.000 dollari, spingendo tutto il settore verso un forte rialzo. Molti si chiedono come si sia arrivati a questo punto e cosa riservi il futuro. Durante una recente conversazione tra Marco Mottana, esperto del settore, e gli ospiti Leonardo e Giulio, sono emersi diversi aspetti interessanti per comprendere meglio la dinamica attuale.

Un Bull Market Pronosticato da Anni: Segnali e Analisi degli Esperti

"Il Bull Market c'è ed è evidente", afferma Mottana, confermando le previsioni di diversi esperti, che nonostante lo scetticismo diffuso avevano anticipato questo rialzo. Indicatori come la crescente domanda istituzionale, la diminuzione dell'offerta disponibile e l'interesse di grandi investitori erano chiari segnali di un'imminente fase di crescita. Negli ultimi mesi, sia Bitcoin che altre criptovalute hanno registrato incrementi significativi. I grandi istituti finanziari hanno giocato un ruolo cruciale, lanciando strumenti come gli ETF per facilitare l'accesso all'investimento.

Bitcoin, nato nel 2009 grazie a Satoshi Nakamoto, un enigmatico creatore ancora oggi sconosciuto, ha avviato un cambiamento radicale nella finanza globale. Questo ecosistema oggi rappresenta miliardi di dollari e ha modificato il modo in cui pensiamo al denaro.

Blockchain: Il Fondamento della Sicurezza nelle Criptovalute

Il successo delle criptovalute è strettamente legato alla tecnologia blockchain, una struttura sicura, trasparente e impenetrabile. "La blockchain è come un muro di mattoni: ogni transazione è un mattone che non può essere rimosso senza distruggere tutto ciò che lo sovrasta", spiega Mottana. Questa tecnologia garantisce sicurezza e tracciabilità, rendendo le criptovalute più trasparenti rispetto ai tradizionali sistemi finanziari.

La sicurezza offerta dalla blockchain ha spinto molte banche, inizialmente scettiche, a integrarla nei loro sistemi. Alcuni grandi istituti hanno già sviluppato reti proprie per facilitare le transazioni e migliorare la trasparenza. Inoltre, sempre più governi, inclusi i membri dei BRICS, stanno esplorando l'uso delle criptovalute come alternativa agli attuali sistemi finanziari internazionali.

Criptovalute e Banche: Da Rivali a Collaboratori

Il cambiamento di prospettiva delle banche verso le criptovalute è stato sorprendente. Da nemici delle valute digitali, oggi molti istituti finanziari le considerano una vera opportunità. Alcuni dei più grandi attori del settore hanno lanciato nuovi strumenti finanziari legati alle criptovalute, segnalando una fiducia crescente.

Mottana ha anche parlato della strategia della Russia per promuovere le criptovalute in risposta alla supremazia del dollaro, cercando di rafforzare i legami con i paesi non allineati agli Stati Uniti. I BRICS, ad esempio, hanno annunciato la creazione di un sistema di pagamento basato su blockchain e valute digitali, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dal dollaro e incentivare l'uso di valute locali.

Le Sfide in Italia: Regolamentazioni e Tassazione

Non tutti i paesi hanno accolto le criptovalute con lo stesso entusiasmo. In Italia, il quadro regolamentare è ancora complicato e molti investitori trovano difficoltà nell'operare in questo mercato. Tra le problematiche principali ci sono un sistema fiscale gravoso e una regolamentazione incerta, che rende difficile ottenere autorizzazioni per gli exchange. In Italia meno del 4% delle famiglie ha investito in criptovalute, rispetto al 30% nel Regno Unito.

L'introduzione della legge europea MiCA nel 2024 potrebbe rappresentare un punto di svolta, rendendo più semplice e trasparente l'accesso al mondo delle criptovalute anche nel nostro paese.

ZenQ: Una Startup Italiana per Rinnovare il Settore

ZenQ, startup italiana rappresentata da Mottana e dai suoi colleghi, si propone di rendere le criptovalute accessibili a un pubblico più ampio, non solo agli esperti del settore. “Vogliamo offrire un approccio semplice e trasparente,” afferma Mottana, evidenziando come la piattaforma sia progettata anche per chi è alle prime armi.

ZenQ offre corsi gratuiti per principianti e strumenti pensati per facilitare l'ingresso nel mercato delle criptovalute. Si distingue per l'attenzione alla sicurezza e alla trasparenza, grazie all'uso di tecnologie avanzate come i cold wallet gestiti tramite Fireblocks, che garantiscono una protezione elevata degli asset. L'interfaccia user-friendly e il supporto costante rendono l'accesso al mondo delle criptovalute semplice e sicuro.

Il Futuro delle Criptovalute: Opportunità e Ostacoli

Il messaggio è chiaro: il mercato delle criptovalute è in espansione, ma non privo di sfide. Ci sono grandi opportunità per chi è disposto a investire a lungo termine, come dimostrato dagli investimenti di figure influenti e aziende internazionali. Tuttavia, il settore rimane complesso e soggetto a regolamentazioni che ne limitano la diffusione, soprattutto in alcuni paesi come l'Italia.

Le criptovalute stanno superando la fase di curiosità di nicchia e diventando un vero strumento di cambiamento finanziario globale. E, come afferma Mottana, “è solo l'inizio”.

ascolta il focus podcast