Capodanno ad Alghero 2024: un evento tra festa e polemiche

PRIMA PAGINASPETTACOLO E INTRATTENIMENTO

Fausto Farinelli

12/8/20242 min read

Il Capodanno di Alghero 2024 si annuncia come un appuntamento imperdibile, grazie a un programma ricco di eventi che si estenderà dall'8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Tra le principali attrazioni figurano mercatini natalizi, spettacoli pirotecnici, concerti di artisti locali e internazionali, e attività per bambini come laboratori creativi e spettacoli di marionette. Al centro delle celebrazioni, il concerto dei Negramaro la notte di San Silvestro, che promette di richiamare un vasto pubblico.

Il sostegno economico e le polemiche sui fondi

Un finanziamento regionale di 390.000 euro, pari a quasi il 45% del budget complessivo di 915.000 euro, ha permesso di realizzare un cartellone di eventi di grande rilievo. Tuttavia, questa cifra ha sollevato malumori, alimentati dalla percezione che i criteri di distribuzione dei fondi non abbiano tenuto adeguatamente conto dell'importanza storica e turistica dell'evento di Alghero. Il consigliere comunale Christian Mulas ha criticato la distribuzione dei fondi, definendola “una grave ingiustizia”. Ha sottolineato come Alghero, pur avendo una lunga tradizione nei festeggiamenti di Capodanno e un ruolo di rilievo nel turismo regionale, sia stata penalizzata rispetto ad altre città come Castelsardo, che ha ricevuto 320.000 euro per un evento di minori dimensioni.

Di contro, Marco Rizzu, coordinatore provinciale di Orizzonte Comune, ha difeso la ripartizione dei finanziamenti, affermando che è avvenuta secondo criteri oggettivi. Ha evidenziato che il contributo destinato ad Alghero è comunque tra i più significativi dell’isola.

Gestione oculata per un evento sostenibile

Graziano Porcu, presidente della Fondazione Alghero, ha invitato a una gestione prudente delle risorse, evidenziando l'importanza di contenere le spese tramite una rigorosa selezione degli eventi e una maggiore collaborazione con sponsor privati per ridurre il peso economico sul bilancio pubblico. Ha ricordato che l’edizione dello scorso anno ha richiesto un esborso di un milione e mezzo di euro, lasciando un impatto sul bilancio 2024 di cinquecentomila euro. Per evitare squilibri futuri, Porcu ha ribadito l’importanza di mantenere un equilibrio finanziario senza rinunciare alla qualità dell’evento.

Un mese di cultura, musica e tradizione

Inoltre, è stato aperto un bando per le attività commerciali interessate a somministrare alimenti e bevande all'interno del Piazzale della Pace durante gli ultimi giorni dell'anno, in occasione dei concerti e degli eventi di punta. Questa iniziativa mira a coinvolgere ulteriormente il tessuto economico locale e a offrire un'esperienza ancora più completa ai visitatori.

Nonostante le discussioni, il calendario degli eventi si presenta come uno dei più completi e variegati degli ultimi anni, includendo appuntamenti di grande richiamo come il concerto dei Negramaro, spettacoli pirotecnici la notte di Capodanno e una rassegna di musica dal vivo nelle principali piazze della città. Spettacoli musicali, eventi culturali e performance itineranti animeranno Alghero per quasi un mese, coinvolgendo l’intera comunità e offrendo esperienze uniche ai visitatori. Il focus è sulla valorizzazione delle eccellenze locali e delle tradizioni, con un programma pensato per tutte le età e i gusti.

Una destinazione in crescita

Mentre le polemiche sui finanziamenti continuano a dividere, Alghero punta a confermarsi come una delle mete più attrattive della Sardegna per le festività invernali. Negli anni precedenti, il Capodanno di Alghero ha registrato una partecipazione significativa, con stime di circa 50.000 presenze durante le festività. Per l'edizione 2024, si prevede un'affluenza simile o superiore, con un impatto positivo sull'economia locale e sul settore turistico. Grazie a un mix di cultura, musica e tradizione, il Capodanno 2024 promette di regalare emozioni indimenticabili e di consolidare il ruolo della città come protagonista del turismo regionale.