Alghero: la Giunta Comunale approva il trasferimento della Sala Consiliare durante i lavori di ristrutturazione
PRIMA PAGINAPOLITICA E ISTITUZIONI
La Giunta Comunale di Alghero ha deliberato il trasferimento temporaneo della Sala Consiliare, della Sala di Rappresentanza e della Presidenza del Consiglio a Villa Maria Pia. La decisione, presa per far fronte ai lavori di ristrutturazione in corso presso il Palazzo Civico di via Columbano, include l'adeguamento tecnologico dei locali e una spesa stimata di oltre 11 mila euro.
Trasferimento temporaneo delle attività istituzionali a Villa Maria Pia.
Alghero, 9 Dic. 2024 - La Giunta Comunale di Alghero, presieduta dal sindaco Raimondo Cacciotto, ha deliberato il trasferimento temporaneo della Sala Consiliare, della Sala di Rappresentanza e della Presidenza del Consiglio presso la palazzina "Villa Maria Pia". La decisione, ufficializzata durante la seduta del 5 dicembre 2024, si rende necessaria a causa dei lavori di ristrutturazione e ammodernamento in corso presso il Palazzo Civico di via Columbano.
I motivi del trasferimento
Nel gennaio 2021, con una precedente delibera, erano stati individuati provvisoriamente i locali dello stabile "Lo Quarter" di Largo San Francesco. Tuttavia, gravi problemi strutturali causati da insetti xilofagi hanno reso inagibili tali spazi. Per fronteggiare l’urgenza e garantire la continuità delle attività istituzionali, si è deciso di optare per Villa Maria Pia, un immobile di proprietà comunale situato in località Maria Pia.
Adeguamenti e costi previsti
Il trasferimento comprende anche l’adeguamento tecnologico dei nuovi locali. Saranno installate attrezzature audio, sistemi di registrazione video e software di gestione in tecnologia wireless. La spesa complessiva è stimata in 11.499,37 euro, suddivisi tra:
3.904,00 euro per il trasloco degli arredi, a carico delle spese per eventi e manifestazioni.
3.000,00 euro per l'acquisto di attrezzature informatiche e hardware.
Tempi e modalità
Il trasferimento è previsto come misura temporanea, in attesa del completamento dei lavori presso il Palazzo Civico. Una volta ultimati, tutte le attività istituzionali torneranno nella loro sede originaria. Per assicurare l’efficacia delle operazioni, i dirigenti dei settori comunali sono stati incaricati di gestire i dettagli organizzativi e gli eventuali adeguamenti strutturali.
Delibera immediatamente eseguibile
Data l’urgenza della situazione, la Giunta ha dichiarato la delibera immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Legislativo 267/2000.
Questo provvedimento dimostra l’impegno del Comune di Alghero nel garantire il regolare svolgimento delle attività istituzionali, nonostante i disagi temporanei legati ai lavori di ristrutturazione.