Alghero, il Consiglio Comunale dice sì alla rimodulazione del progetto boe nell’Area Marina

Approvata all’unanimità una risoluzione che chiede una revisione del piano per il posizionamento dei campi boe nel Parco di Porto Conte. L’obiettivo è conciliare tutela ambientale e sviluppo economico, coinvolgendo cittadini e operatori locali.

PRIMA PAGINA

redazione

3/25/20251 min read

Un fronte unito per rivedere il piano boe
Il Consiglio Comunale di Alghero ha approvato all’unanimità una risoluzione che chiede al Parco di Porto Conte di rivedere il progetto dei campi boe previsto nell’Area Marina Protetta. L’iniziativa è nata da una mozione urgente, discussa in mattinata in Commissione V e poi portata in aula dal consigliere Christian Mulas. Il documento impegna formalmente il Parco a riconsiderare il piano attuale, puntando su un equilibrio tra protezione ambientale e fruizione economico-sociale del territorio. Secondo te è possibile trovare una soluzione che metta tutti d'accordo?

Tutela ambientale e sviluppo locale: una sfida condivisa
Durante il dibattito è stato sottolineato come il progetto, pur con nobili intenti ambientali, presenti criticità che non possono essere ignorate. In particolare, la tutela della posidonia e degli habitat marini deve andare di pari passo con il rispetto delle esigenze della nautica, dei pescatori e degli imprenditori locali. Il sindaco Raimondo Cacciotto ha ribadito che l’obiettivo è “un soddisfacimento equilibrato di tutte le aspettative in gioco”. Quanto conta per te il dialogo tra istituzioni e comunità in questi casi?

Un tavolo permanente per decidere insieme
La risoluzione prevede anche l’istituzione di un confronto istituzionale permanente all’interno della Commissione Ambiente, coinvolgendo il Comune, il Parco di Porto Conte e l’AMP. L’idea è costruire insieme una visione condivisa, coinvolgendo anche altri enti competenti nelle autorizzazioni. Il presidente della Commissione, Christian Mulas, ha parlato di una responsabilità collettiva che riguarda sia l’attuale amministrazione che quelle passate. Pensi che coinvolgere più soggetti possa davvero portare a una decisione migliore?

La voce dei cittadini e degli operatori
Non è mancata, in questi mesi, la forte opposizione da parte di cittadini, associazioni ambientaliste, rappresentanti del diporto nautico e pescatori locali. Un segnale che, secondo l’Amministrazione, va ascoltato con attenzione. Il vicesindaco Francesco Marinaro ha auspicato che si arrivi presto a una sintesi capace di conciliare la salvaguardia dell’Area Marina Protetta con le esigenze economiche e sociali di Alghero. Secondo te, qual è la priorità da tenere in considerazione in questa situazione?